

Sicilia,non solo mafia;
L'altro lato dei siciliani.

Lu cazzu grossu
Non negu ca li fimmini
Amanu Cazzu grosso,
E longo e latu, e turgidu,
E duru comu ossu.
Ma chissa tua è culovria.
E' sugghiu di tilaru,
E' cosa di spittaculu,
Tirsi, non cc'è riparu.
La testa di ssa pifera,
Sula, senza lu restu,
Non sulamenti sazia,
Ma ancora fa 'ndiggestu.
Voi di ssù Cazzu barbaru
Ca sia nna cosa magna
Prova chiù indubitabili?
Nna donna si nni lagna.
Quannu trasiu 'ntra l'uteru
Ssa furma d'allargari,
Mi fici, oimè,contorciri,
Mi vinni di cacari.
Ma arriminau li visceri,
'Ntisi squarciati a brani
L'ovara, la clitoridi,
Li tubbi falloppiani.
Ccu ssa gran torcia in gremiu
Mi parsi ch'era prena:
Li dogghi già mi vinniru,
E mi mancau la lena.
Mi ricercau ogni latebra,
Mi fici certa ghiotta,
Ch'iu già esalava l'anima.
Murìa sutta la botta.
In ogni corpu validu
Chi dava all'intestini
Ssa catapulta orribili,
S'aprevanu li rini.
Si sburdi ogni veiculu,
L'uretra si sbisazza,
Sgurgari vulia a profiluviu,
Nè potti la pisciazza.
Ma, Tirsi, a chi può serviri
Ssu gran minchiuni tò?
E' certu ca pri futtiri
Giuvari non ti può.
O di carrozza mettilu,
Chè giustu, pri timuni;
O megghiu fà , appuntiddalu
Pri stanga di purtuni.
Aletta, è verù, un'anima
Nna minchia di li vaschi,
Ma no nna spranga elettrica
Ca nesci di li naschi.
Sia grossu, sia maiusculu
Un Cazzu, a tutti piaci,
Ognuna lu desidera,
Fa sputazzedda, e taci.
Ognua si nni giubila
D'un Cazzu chi non stanca,
Ma poi detesta ed odia
Un cugnu chi sbalanca.
Nè giusta cosa parimi
Fari a nna pasturedda
Nna leva matematica
Ccu ssa gran manuedda.
Chè grossu, ch'è spropositu!
Ch'è longu, matri mia!
Pri misurarlu a pollici
La manu stanchiria.
Ch'è duru, ch'è isoffribili!
E quannu, oddiu, si carca,
Si fa ostinatu ed empiu,
Pari un eresiarca.
Nna vecchia ottagenaria
Chi 'ntra nn'oscura cava
Havi un Sticchiazzu fracitu
Di pistilenti bava;
Chi giaci fra l'inerzia
Allaccarutu e spanu,
E l'anni e li disgrazii
Lu prolungaru all'anu:
S'in chista va ad immergilu
Fissura orrenda e lasca,
Dirrìa doppu li spasimi:
Gesuzzu, focu e frasca!
Pri lu conatu insolitu
Già m'allascai di sutta:
Nè foru suli pidita
Iu m'allurdavi tutta.
D'una minchiazza simili
Scanzari Diu nni pozza,
Minchia ca fa stravidiri,
E tocca ccu la vozza.
Chi mai nun ci putissiru
'Ncappari cristiani;
Anzi chiuttostu vidirla
In vucca di li cani.
Pri mia, Tirsi, ristarimi
Celibi mi delibru,
Simmai ogni prepuziu
Sarrìa di ssu calibru.
Sarrìa pri no suffririmi
In senu ssa baruffa
Cuntenta di ristarimi
Lu sticchiu ccu la muffa.
VÃ ; e quannu tu voi futtiri
Abbuscati nna donna
Ca sia capaci a ghiuttisi
In gremmu ssa colonna.
E siddu un Sticchiu simili
Può darsi 'ntra lu munnu,
Allura putrà dirisi
Ca nna caverna è un cunnu.
Ccu mia ssa canna d'orgunu
Chù non farà sunata;
Lu celu mi nni liberi!
Nni restu azzaccagnata.
Cadivi 'ntra la trappula
stà vota, accussì fu:
E' rossu st'occhiu? Allargati
Tu nun mi 'ncocci chiù.